Taglie forti - Pantalone da Lavoro Stretch 8730 Issaline
Pantalone da lavoro Stretch Issa Line 8730
- Il pantalone è realizzato in tessuto elasticizzato STRETCH
- Composizione 97% cotone + 3% Spandex
- Ginocchiera in tessuto Stretch WKR (Water Knee Resistant)
- Dotato di taschino portametro
- Tasca posteriore sinistra senza patella
- Tasca posteriore destra con patella
- Qualità garantita ISSA LINE
Pantalone da lavoro bicolore Issa Line Stretch 8730
Trova la taglia giusta: clicca sul simbolo "Vedi Taglie"
Leggi la nostra guida su come misurare la taglia giusta per i pantaloni
Questo pantalone è studiato per il massimo comfort. Il giro vita di questi pantaloni Stretch è elastico e mantiene cosi bene la sua posizione senza scivolare.
Un particolare unico di questi pantaloni è che anche il porta-ginocchiera è in tessuto Stretch e cosi la ginocchiera si aderisce bene alle ginocchia senza dare fastidio. Il porta-ginocchiera dei pantaloni Stretch è realizzato col Sistema WKR (Water Knee Resistent), un sistema impermeabile per tenere asciutto le ginocchia.
Il pantalone Stretch ha un taschino porta-metro sul lato destro, una tasca posteriore sinistra senza patella e una tasca posteriore destra con patella.
Il tascone laterale ha dei piccoli taschini multiuso.
Pantalone da lavoro Stretch ideale per piastrellisti e pavimentisti, ma non solo.
Il porta-ginocchiera in tessuto Stretch fa di questo pantalone l'indumento ideale per piastrellisti e pavimentisti. Il tessuto Stretch permette di inginocchiarsi e lavorare per terra senza fastidio. Il porta ginocchiera tiene la ginocchiera anatomica, venduta separatamente, sempre nella posizione ottimale. Il sistema WKR tiene asciutto le ginocchia.
Ma anche senza ginocchiera questo pantalone Stretch è ideale anche per tutti gli altri tipi di lavori.
Regolamento UE 2016/425 (DPI)
GLI ARTICOLI CON QUESTA ETICHETTA GIALLA:
Tutti i capi della INDUSTRIAL STARTER corredati di una etichetta gialla che riporta il numero di RdP (Rapporto di Prova) emesso dal Laboratorio Ritex, sono quindi certificati come DPI in “CAT. I” mentre i capi non marcati CE o marcati CE genericamente, o non corredati di certificazione, NON SONO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE, ma abbigliamento generico.©
Leggi qui i dettagli del regolamento UE 2016/425: CLICCA