-
MenùTornare
-
Abbigliamento da lavoro
-
-
-
Abbigliamento professionale
-
-
-
Accessori
-
-
Occasioni e fine serie
-
Accessori
-
-
-
-
-
Scarpe e stivali
-
-
Accessori
-
-
Per categoria di protezione
-
-
-
Occasioni e fine serie
-
-
-
- Guanti
-
Informazioni
-
-
Prima dell' ordine
-
-
-
Servizio clienti
0471 829777
support@dress-safe.it -
Restituzione merce
-
-
-
Dicono su di noi
-
-
-
- Abbigliamento da lavoro invernale
- Pantaloni
- Capispalla
- Abbigliamento tecnico
- Abbigliamento professionale
- Abbigliamento taglie forti
- Accessori per abbigliamento
- Scarpe antinfortunistiche
- Scarpe antinfortunistiche basse
- Scarpe antinfortunistiche alte
- Scarpe antinfortunistiche S1P
- Scarpe antinfortunistiche S2
- Scarpe antinfortunistiche S3
- Scarpe antinfortunistiche SB
- Scarpe antinfortunistiche per saldatori
- Scarpe antinfortunistiche invernali
- Scarpe antinfortunistiche estive
- Calze tecniche e termiche
- Accessori per calzature
- Stivali antinfortunistici
- Guanti
- Offerte
- Abbigliamento da lavoro invernale
Scarpe antinfortunistiche SB
Scarpe antinfortunistiche SB
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi
Requisiti standard delle scarpe da lavoro
La normativa EN ISO 20345 identifica i requisiti standard delle scarpe antinfortunistiche.
La normativa che stabilisce i requisiti delle scarpe di sicurezza è la EN ISO 20345, che identifica le “Calzature di sicurezza con puntale resistente a 200 Joule”.
Le calzature che rientrano in questa disciplina sono contraddistinte dalla lettera “S” (safety) e, per individuare la categoria di protezione, la “S” è fatta seguire da lettere e/o numeri.
A ciascuna sigla corrispondono i requisiti delle scarpe antinfortunistiche.
Tali requisiti devono essere posseduti dalle scarpe da lavoro, poiché garantiscono, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, i parametri improrogabili per assicurare la massima sicurezza sul lavoro in tema di calzature.
La sigla SB rappresenta i requisiti minimi, che sono:
• Puntale con resistenza di 200 Joule
• Tomaia in pelle, crosta o tessuto
• Altezza minima della tomaia
La sigla S1 rappresenta le caratteristiche SB integrate dai seguenti requisiti:
- Proprietà antistatiche (A)
- Assorbimento d’energia nella zona del tallone (E)
- Calzatura chiusa posteriormente (anche calzatura bassa)
- Suola resistente agli idrocarburi
La sigla S2 indica le caratteristiche S1 integrate da:
- IResistenza alla penetrazione e assorbimento di acqua (WRU)
La sigla S3 indica le caratteristiche S2 integrate da:
- Lamina o inserto antiperforazione (P)
- Suola scolpita o tassellata
La sigla S4 indica le caratteristiche S1 integrate da:
- Resistenza agli idrocarburi (FO)
La sigla S5 indica le caratteristiche S4 integrate da:
- Lamina o inserto antiperforazione (P)
- Suola con rilievi